Blog
Portrait de Jean-Pierre Roux PDG de la Parfumerie Grassoise Galimard

Intervista: ritratto di Jean-Pierre Roux

Benvenuti da Galimard! Questo 2025 si conclude dolcemente e, tra i numerosi eventi che lo hanno scandito, il lancio dei nostri emblematici profumi « J », « R » & « T » occupa un posto speciale. Un felice caso (ma è davvero un caso?) ha voluto che questa collezione dal nome simbolico « HÉRITAGE » vedesse la luce nell’anno di un anniversario particolare: gli 80 anni del Sig. Jean-Pierre Roux, il nostro Amministratore Delegato Senior! Senza di lui la nostra Maison non sarebbe ciò che è oggi e, se ha saputo conservare, come una « Eredità », i suoi valori e il lato familiare che la caratterizzano, lo si deve in gran parte a questa figura discreta che veglia su di essa da decenni. Rendergli onore ci sembra quindi una cosa ovvia e, dopo qualche esitazione, il nostro caro Direttore, che non ama troppo stare sotto i riflettori, ha infine accettato di prestarsi ad una breve intervista.

Buongiorno Signor Roux, qual è il suo più antico ricordo olfattivo?

La raccolta del fiore d’arancio amaro, accanto a mio nonno, nelle sue piantagioni di Bar-sur-Loup.

In quale anno ha preso le redini della Maison?

Nel 1972, dopo la prematura scomparsa dei miei genitori.

Ha sempre voluto dirigere una profumeria o aveva altri interessi?

Ho studiato scienze economiche e management, e pensavo di orientarmi verso l’insegnamento universitario, ma la morte dei miei genitori ha cambiato le cose.
Non ho mai rimpianto questa deviazione e quegli studi mi hanno aiutato molto a dirigere l’impresa.

Sempre da membri della famiglia. Prima dalle mie sorelle e da mia moglie Chantal, poi dai miei figli, ai quali ho passato il testimone.

Portrait de la famille Roux, gérants de la Maison de Parfums Galimard : Cédrick Guilbaud, Delphine Roux, Jean-Pierre Roux, Stéphane Roux

Cosa l’ha motivata di più a rilanciare la Maison Galimard e condurla alla fama che conosciamo oggi?

Preservare questo gioiello di famiglia e svilupparlo donandogli un nuovo respiro.

Qual è il suo segreto per aver mantenuto la rotta tutti questi anni nonostante la concorrenza, sia di Grasse che straniera?

La fortuna aiuta a volte, il lavoro sempre…

La fama internazionale della Maison Galimard l’ha portata a incontrare molte celebrità, quale l’ha colpita di più e perché?

Durante l’inaugurazione dello stabilimento di Grasse, nel luglio 1980, abbiamo avuto la fortuna di ricevere Jean Marais come ospite d’onore, è stato un grande momento che ricordo molto bene.
Mi restano impressi anche altri incontri molto diversi, ad esempio la visita del sig. Boris Eltsin nel 2002, primo presidente della Federazione Russa con sua moglie allo Studio des Fragrances, poi il sig. Mikhail Kalashnikov, l’inventore dell’arma omonima e, di un settore del tutto diverso, il cantante Sacha Distel e Jean-Paul Belmondo, che ha creato anche lui il suo profumo allo Studio des Fragrances… la lista è lunga!

Si ricorda del primo profumo Galimard che ha indossato?

Monsieur Galimard.

Quale indossa oggi?

Gamme de produits Un hiver à Grasse - Galimard, parfumeur à Grasse

Quale prodotto, di qualsiasi tipo, preferisce nella boutique?

Parfum J au jasmin de Grasse de la Collection HÉRITAGE de la Maison de Parfums Galimard
Parfum R à la rose centifolia de Grasse de la Collection HÉRITAGE de la Maison de Parfums Galimard
Parfum T à la tubéreuse de Grasse de la Collection HÉRITAGE de la Maison de Parfums Galimard

Ci sono prodotti che non esistono più e che rimpiange?

Il profumo maschile Rafting.

Qual è il profumo femminile che preferisce oggi?

Collection Privée Galimard Oud Vanille

Può raccontarci uno, due o tre aneddoti divertenti legati alla sua attività?

Il mio arrivo al famoso ristorante di Jacques Chibois, circondato da sei Miss Francia e dalla sig.ra de Fontenay, invitate a pranzo dopo l’atelier di creazione del loro profumo allo Studio des Fragrances Galimard. Difficile passare inosservato!

Ha un motto o un consiglio da trasmetterci?

« L’impossibile arretra sempre quando si cammina verso di lui » St Exupéry.


Raccomandazione alle nostre squadre di accoglienza: « Non avrete mai una seconda occasione per fare una buona prima impressione »

La ringraziamo sinceramente per il tempo che ci ha dedicato e le diamo appuntamento tra 20 anni per l’intervista del centenario!

Da vedere anche

Nouvelles notes olfactoves

Nuove note profumate da Galimard

L’estate sta finendo? Prolungala con i profumi inediti Galimard: scopri le nuove note golose che ti ricorderanno le vacanze! Zucchero filato, ciliegia… no, no, non si tratta di profumi di gelato ma di profumi golosi a tutti gli effetti! Stai cercando un profumo alla ciliegia femminile per l’estate? Hai voglia di comporre un profumo dolce […]

Portrait de Marianne responsable laboratoire au sein de la Parfumerie grassoise Galimard

Intervista: ritratto professionale di Marianne, responsabile del laboratorio presso Galimard

Benvenuti da Galimard! Dietro le quinte della nostra Maison de Parfums, oggi c’è Marianne. Sapete che tutti i nostri prodotti profumati vengono realizzati nel nostro stabilimento a Grasse, che forse avete avuto la fortuna di visitare. Oggi vogliamo risalire alla fonte di questi prodotti e presentarvi colei che veglia e lavora instancabilmente nel laboratorio di […]

Technique japonaise "layering" superposition couche de parfum sur la peau

L’arte del “layering” nella profumeria

Originaria del Giappone, l’arte del “layering” (sovrapposizione), chiamata “Saho” in giapponese e “millefoglie” in italiano, era inizialmente destinata alla cura della pelle: consiste nel sovrapporre sul viso diversi tipi di trattamenti per esaltare la bellezza e ottenere una pelle luminosa. Tradizionalmente si comincia dalla rimozione del trucco, seguita dalla detersione, poi si passa all’idratazione e […]