Blog
Parfumeur Galimard - muguet à grasse

Il mughetto, simbolo del mese di maggio

Chiamati anche gigli delle valli, questi fiori di primavera conosciuti per i loro bei campanellini bianchi sono ricchi di simboli. Offerti il primo giorno del mese di maggio, legate alla festa del lavoro…Ci siamo interessati alla loro storia e si condivide il nostro legame prezioso con questi fiori la cui fragranza è molto utilizzata in profumeria.

Fiori nel cuore di molte leggende

Piccoli fiori di foresta conosciuti anche sotto il nome latino Convallaria Majalis, il mughetto avrebbe origini cinesi ma è conosciuto in Francia dal Medioevo.

L’antica leggenda greca del prato del Parnaso narra che Apollo avrebbe cosparso il suolo di questi fiori affinché le nove muse non si ferissero. Nella religione cristiana, il mughetto simboleggia le lacrime di Maria che piange la perdita di suo figlio…

Il legame con il primo giorno di maggio risale al XVI secolo, quando Carlo IX ricevette un bouquet che gli avrebbe portato fortuna. Quest’ultimo ne avrebbe poi offerto ogni anno alle dame di corte per portare loro gli stessi benefici.

Nel XIX secolo, il mughetto è usato come simbolo del mondo del lavoro, dove gli operai si erano precedentemente appropriati della rosa canina. Il maresciallo Pétain preferirà questo fiore leggero per rompere l’effetto di lotta di classe finora presente

Parfumeur Galimard - muguet, symbole de mai

Più di un fiore, una nota

Suggestivo di leggerezza e freschezza primaverile, il mughetto fa però parte dei fiori muti in profumeria. Infatti, nonostante i tentativi di distillazione e di « enfleurage”, il suo fiore non ha mai dato né olio essenziale, né assoluto. È la chimica che ha permesso di ricreare la nota mughetto e le sue note fiorite e verdi per l’uso in profumeria, fin dall’inizio del 1900.

I nostri prodotti con mughetto :

Da vedere anche

Portrait de Marianne responsable laboratoire au sein de la Parfumerie grassoise Galimard

Intervista: ritratto professionale di Marianne, responsabile del laboratorio presso Galimard

Benvenuti da Galimard! Dietro le quinte della nostra Maison de Parfums, oggi c’è Marianne. Sapete che tutti i nostri prodotti profumati vengono realizzati nel nostro stabilimento a Grasse, che forse avete avuto la fortuna di visitare. Oggi vogliamo risalire alla fonte di questi prodotti e presentarvi colei che veglia e lavora instancabilmente nel laboratorio di […]

Technique japonaise "layering" superposition couche de parfum sur la peau

L’arte del “layering” nella profumeria

Originaria del Giappone, l’arte del “layering” (sovrapposizione), chiamata “Saho” in giapponese e “millefoglie” in italiano, era inizialmente destinata alla cura della pelle: consiste nel sovrapporre sul viso diversi tipi di trattamenti per esaltare la bellezza e ottenere una pelle luminosa. Tradizionalmente si comincia dalla rimozione del trucco, seguita dalla detersione, poi si passa all’idratazione e […]

Gamme coffret HERITAGE de la parfumerie grassoise Galimard J (jasmin), R (rose), T (tubéreuse)

HÉRITAGE o un’ode a Grasse

L’avevamo già accennato parlando di “Ruby Chéri”: le belle storie iniziano molto spesso da un incontro. In questa primavera 2025, la nostra Maison de Parfums scrive un nuovo capitolo della sua storia con il lancio della nuovissima collezione “HÉRITAGE”, un omaggio olfattivo alla città che ha visto nascere e prosperare la profumeria.Anche “HÉRITAGE” comincia da […]