Blog
Interview parfumeur

Intervista con il profumiere (parte 1)

Avvolto dal mistero, il mestiere del profumiere fa sognare molti di noi. In Galimard abbiamo la fortuna di avere il nostro «Naso» che si è volentieri prestato a questo piccolo gioco di «domande-risposte» per soddisfare la vostra curiosità.

Avete sempre voluto diventare un profumiere?

Fin da piccola mi piaceva sentire tutto quello che mi passava davanti agli occhi: cibo, piante, fiori, cosmetici… È naturale che più tardi ho deciso di farne un mestiere. 

Interview parfumeur 2

Quali studi bisogna fare per diventare un profumiere?

La chimica rappresenta una parte molto importante della formazione del profumiere. Può quindi iniziare con studi di chimica per poi specializzarsi in seguito: esistono oggi corsi universitari (ad es. il master ICAP a Montpellier)  e grandi scuole che formano i mestieri della profumeria: L’ISIPCA a Versailles è rinomata ma abbiamo a Grasse l’ESP (Scuola Superiore del Profumo), il GIP (Grasse Institute of Perfumery) e l’ASFO che offre eccellenti corsi di formazione per i mestieri della profumeria. 

La chimica... non è un gran sogno!

La chimica è una parte della formazione, ma senza il naso non serve a nulla: il lavoro della memoria olfattiva è indispensabile per riuscire a riconoscere e identificare diverse centinaia di odori. E poi arriva il lato che fa sognare: la creazione di profumo!

Galimard bescher dans laboratoire
Parfum création nez-parfumeur Galimard

Dicci di più su questo lato molto più seducente: come nasce un profumo?

Il profumo può nascere nella mia testa da un ricordo olfattivo, un’immagine, un momento vissuto nella natura, in vacanza… In questo caso è molto soggettivo ma posso aiutarmi con queste idee anche per comporre un succo , dopo una ricerca di mercato e/o perché ci accorgiamo che manca un certo tipo di profumo alla nostra offerta. Ci deve essere un tipo per tutti i gusti e le mode cambiano così mi adatto mantenendo lo spirito creativo.

Un ricordo che si trasforma in profumo, che bella immagine: potete darci un esempio?

Sì: il nostro profumo «Solenzara» è interamente ispirato a una passeggiata che ho fatto in un giardino alla fine di una giornata estiva, dove si mescolavano gli odori, amplificati dal calore,  di fiori e frutti. Era un bel momento di cui volevo immortalare il ricordo.

Gamme Solenzara
Village Grasse

Devi rispettare uno stile di vita particolare?

Tranquilli, io mangio di tutto e bevo caffè, un bicchiere di vino ogni tanto… Non fumo e evito il raffreddore (il clima mite di Grasse mi aiuta molto…)

Ultima domanda: qual è il vostro odore preferito?

Amo particolarmente il lato elegante e polveroso dell’iride: è una nota che non smette di ispirarmi, vi invito a scoprirla nella nostra nuova fragranza «Ambre Iris».

Parfum 30ml Ambre Iris Galimard

Un grande grazie per queste risposte che fanno nascere altre domande..  allora forse a presto?

Per saperne di più, entrate nelle sezione visite & workshop !

Da vedere anche

Portrait de Marianne responsable laboratoire au sein de la Parfumerie grassoise Galimard

Intervista: ritratto professionale di Marianne, responsabile del laboratorio presso Galimard

Benvenuti da Galimard! Dietro le quinte della nostra Maison de Parfums, oggi c’è Marianne. Sapete che tutti i nostri prodotti profumati vengono realizzati nel nostro stabilimento a Grasse, che forse avete avuto la fortuna di visitare. Oggi vogliamo risalire alla fonte di questi prodotti e presentarvi colei che veglia e lavora instancabilmente nel laboratorio di […]

Technique japonaise "layering" superposition couche de parfum sur la peau

L’arte del “layering” nella profumeria

Originaria del Giappone, l’arte del “layering” (sovrapposizione), chiamata “Saho” in giapponese e “millefoglie” in italiano, era inizialmente destinata alla cura della pelle: consiste nel sovrapporre sul viso diversi tipi di trattamenti per esaltare la bellezza e ottenere una pelle luminosa. Tradizionalmente si comincia dalla rimozione del trucco, seguita dalla detersione, poi si passa all’idratazione e […]

Gamme coffret HERITAGE de la parfumerie grassoise Galimard J (jasmin), R (rose), T (tubéreuse)

HÉRITAGE o un’ode a Grasse

L’avevamo già accennato parlando di “Ruby Chéri”: le belle storie iniziano molto spesso da un incontro. In questa primavera 2025, la nostra Maison de Parfums scrive un nuovo capitolo della sua storia con il lancio della nuovissima collezione “HÉRITAGE”, un omaggio olfattivo alla città che ha visto nascere e prosperare la profumeria.Anche “HÉRITAGE” comincia da […]