Blog
Gamme coffret HERITAGE de la parfumerie grassoise Galimard J (jasmin), R (rose), T (tubéreuse)

HÉRITAGE o un’ode a Grasse

L’avevamo già accennato parlando di “Ruby Chéri”: le belle storie iniziano molto spesso da un incontro. In questa primavera 2025, la nostra Maison de Parfums scrive un nuovo capitolo della sua storia con il lancio della nuovissima collezione “HÉRITAGE”, un omaggio olfattivo alla città che ha visto nascere e prosperare la profumeria.
Anche “HÉRITAGE” comincia da un incontro e vi invitiamo a scoprire questa bella storia.

Prima di tutto, ovviamente, ci sono i fiori, più precisamente i tre fiori emblematici di Grasse e della sua regione: la rosa, il gelsomino e la tuberosa. Ciascuno, a modo suo, ha contribuito allo sviluppo della profumeria di alta gamma e alla fama di Grasse in tutto il mondo. Perché non si tratta di “fiori qualsiasi” ma, per quanto riguarda la rosa e il gelsomino, di Centifolia e di Grandiflorum, essenze molto ricercate e apprezzate dai nasi per le loro qualità olfattive eccezionali.

Poi c’è un giovane profumiere giapponese, stabilitosi a Grasse da alcuni anni per poter vivere la sua passione per la profumeria. L’incontro tra Yusuke Masuda e la Maison Galimard è iniziato con uno stage, che ha portato ad una formazione e adesso, da due anni ormai, questo talentuoso giovane profumiere lascia che l’ispirazione lo guidi a comporre fragranze tanto originali quanto affascinanti.

Avevamo già avuto un assaggio delle fonti d’ispirazione di Yusuke con “Ruby Chéri”. Per questi tre nuovi profumi moderni e unisex, due sentimenti onnipresenti lo hanno guidato: la nostalgia per il suo Paese e la gratitudine verso Grasse e la sua regione, che lo hanno accolto calorosamente.

Fleur de jasmin étoilé blanche
Fleurs de roses centifolia à Grasse
Fleur de tubéreuse avec tige verte dans un ciel bleu

J” per Jasmin (gelsomino): non serve più presentare questo fiore emblematico di Grasse che ogni anno, nel mese di agosto, viene festeggiato allegramente per tre giorni. Il gelsomino “grandiflorum”, raccolto all’alba per catturare tutta l’intensità dei suoi petali, è uno degli ingredienti preferiti a livello olfattivo, perché si presta a innumerevoli associazioni. Per “J”, Yusuke ha scelto di moderarne l’intensità unendolo all’elicriso e al mandarino in testa, e all’avena e al muschio bianco nel fondo. Un accenno di fico in testa richiama il legno di cedro e di ulivo della nota di fondo, per chiudere questa fragranza armoniosa che lascia fiorire il gelsomino con eleganza.

Parfum mixte J (jasmin) de la collection HERITAGE de la Parfumerie Galimard
Parfum mixte R (rose) de la collection HERITAGE de la Parfumerie Galimard

R” per rosa: si tratta ovviamente della rosa di maggio, o centifolia, regina dei fiori che troneggia sugli organi dei profumieri ed è anch’essa un pilastro della città di Grasse, che la celebra ogni anno a maggio in occasione di Exporose. Il suo profumo senza tempo è qui coniugato con un tocco di esotismo: anice stellato, petit grain e menta in testa per un’apertura fresca, poggiata su un fondo leggermente terroso di vetiver e legno di guaiaco, a ricordare la terra che nutre il fiore. Il piccolo tocco audace del profumiere? Yusuke non ha resistito a incorporare del matcha in questa composizione per evocare le sue origini!

T” per tuberosa: un po’ meno conosciuta rispetto alle altre due essenze della collezione, la tuberosa offre un’opulenza che non lascia mai indifferenti. È una nota potente e Yusuke ha voluto raccogliere la sfida di rendere questo fiore misterioso accessibile a tutti. In “T”, questa essenza non sempre facile da domare è accompagnata da tocchi speziati (zenzero, cardamomo, chiodi di garofano) che le conferiscono carattere. Ambra e sandalo fissano il tutto con discrezione e donano a questo profumo un lato intramontabile che riconcilierà i più reticenti con questo fiore, talvolta percepito come troppo inebriante.

Parfum mixte T (tubéreuse) de la collection HERITAGE de la Parfumerie Galimard
Coffret JRT parfums mixtes de la collection HERITAGE de la Parfumerie Galimard

Dalle formule essenziali per sublimare ogni fiore, fino ai nomi molto minimalisti “J”, “R” e “T”, Yusuke ha scelto un’eleganza sobria e ha creato “HÉRITAGE” come se componesse un haiku: andando all’essenziale.

Potrete anche sovrapporre due di queste fragranze tra loro, per comporre la vostra personale interpretazione olfattiva, giocando sulle combinazioni di questi fiori iconici. Il gelsomino, soave e sensuale, si sposa con la rosa per apportare una dolcezza floreale, mentre la tuberosa, più audace, si unisce all’una o all’altra delle prime due per creare un contrasto potente ed elegante.

Siamo impazienti di farvi scoprire questa meravigliosa collezione che interpreta alla perfezione la nostra passione per la storia del nostro territorio e per la profumeria.

Da vedere anche

Portrait de Jean-Pierre Roux PDG de la Parfumerie Grassoise Galimard

Intervista: ritratto di Jean-Pierre Roux

Benvenuti da Galimard! Questo 2025 si conclude dolcemente e, tra i numerosi eventi che lo hanno scandito, il lancio dei nostri emblematici profumi « J », « R » & « T » occupa un posto speciale. Un felice caso (ma è davvero un caso?) ha voluto che questa collezione dal nome simbolico « HÉRITAGE […]

Nouvelles notes olfactoves

Nuove note profumate da Galimard

L’estate sta finendo? Prolungala con i profumi inediti Galimard: scopri le nuove note golose che ti ricorderanno le vacanze! Zucchero filato, ciliegia… no, no, non si tratta di profumi di gelato ma di profumi golosi a tutti gli effetti! Stai cercando un profumo alla ciliegia femminile per l’estate? Hai voglia di comporre un profumo dolce […]

Portrait de Marianne responsable laboratoire au sein de la Parfumerie grassoise Galimard

Intervista: ritratto professionale di Marianne, responsabile del laboratorio presso Galimard

Benvenuti da Galimard! Dietro le quinte della nostra Maison de Parfums, oggi c’è Marianne. Sapete che tutti i nostri prodotti profumati vengono realizzati nel nostro stabilimento a Grasse, che forse avete avuto la fortuna di visitare. Oggi vogliamo risalire alla fonte di questi prodotti e presentarvi colei che veglia e lavora instancabilmente nel laboratorio di […]