Blog
L’arte del “layering” nella profumeria
Scritto il 1 Luglio 2025
Originaria del Giappone, l’arte del “layering” (sovrapposizione), chiamata “Saho” in giapponese e “millefoglie” in italiano, era inizialmente destinata alla cura della pelle: consiste nel sovrapporre sul viso diversi tipi di trattamenti per esaltare la bellezza e ottenere una pelle luminosa. Tradizionalmente si comincia dalla rimozione del trucco, seguita dalla detersione, poi si passa all’idratazione e […]
Visite e workshop : i retroscena del profumo
Scritto il 6 Ottobre 2020
Forse avete avuto l’opportunità di entrare nell’universo dei maestri profumieri nel leggere Le Parfum di Patrick Süskind oppure guardando il suo adattamento cinematografico…Il profumo è stato sempre carico di emozioni, grazie alla sua eleganza e alla sua scarsità…Cosa ne pensate di venire a scoprire i suoi segreti di fabbricazione ? Visite delle nostre Fabbriche e […]
I consigli degli esperti : come conservare al meglio il tuo profumo e farlo durare più a lungo ?
Scritto il 26 Agosto 2020
Durata del profumo : regole di base da seguire Conservare il suo profumo in modo di prolungarne la vita? È questo che tutti noi desideriamo realizzare, al fine di preservare queste fragranze delicate e pregiate, dal primo all’ultimo giorno di utilizzo.Gli oli aromatici e essenziali che lo compongono possono deteriorarsi se non sono trattati con […]
Le piante da profumo coltivate a Grasse : il gelsomino
Scritto il 6 Luglio 2020
Il gelsomino coltivato a Grasse viene chiamato gelsomino Grandiflorum, oppure gelsomino « dai fiori grandi » ; lo si trova qui presente sin dal 17emo secolo.
Profumo, acqua di profumo o eau de toilette, quali sono le differenze ?
Scritto il 9 Giugno 2020
Profumo, acqua di profumo o eau de toilette : una storia di concentrazione
Le piante da profumo coltivate a Grasse : la rosa Centifolia
Scritto il 9 Giugno 2020
Piante de profumo coltivate a Grasse : la rosa Centifolia